A SAN SEVERINO LUCANO DOMENICA 5 MARZO DOPPIA MANIFESTAZIONE PER GLI SPORTIVI, LA COPPA DELLE NEVI E LA PRESENTAZIONE DELLA “FERRATA CAMMARELLE”

Ritorna a San Severino Lucano, domenica 5 marzo, la “Coppa delle nevi”, la “corsa” di auto storiche e moderne valida per il II trofeo “Franco Minasi e “Tribute of Lancia Delta”, organizzata dall’ASA di Castrovillari, guidata da Massimo Minasi.
Stesso percorso, degli anni 2008/2009 valido per il Campionato Italiano di specialità. La Manifestazione ha lo scopo di far vivere la storia dell’automobilismo d’epoca nel territorio del Parco Nazionale del Pollino e di tutta la zona della bassa Basilicata. Il programma di domani domenica 5 marzo prevede alle ore 10 lo start da Piazza Vittorio Emanuele III di Rotonda alla volta del Rifugio Fasanelli a 1400mt di altitudine dove è prevista una breve sosta, per poi ridiscendere e dirigersi verso Viggianello e Bivio Voscari da dove si prenderà la strada verso il Monte Pollino e poi Mezzana dove si effettueranno alcune prove di precisione, l’arrivo degli equipaggi partecipanti sarà a San Severino centro. Nel pomeriggio a Bosco Magnano si svolgerà la premiazione alla presenza delle autorità politiche e sportive.
Al termine della premiazione sarà presentata la “Ferrata Cammarella”di nuova brevettazione e ideata da Antonio Cammarelle. Essa trasformerà la ferrata da infrastruttura di montagna in attrezzo sportivo, diminuendo notevolmente i costi e riducendo l’impatto ambientale a zero. La sua portata innovativa è tale da rivoluzionare il concetto stesso di ferrata. E’ instabile in qualsiasi luogo pressoché istantaneamente ed è rimovibile, consente la progressione in ascesa e discesa in assoluta sicurezza, nonché la progressione in orizzontale nel vuoto. Ma soprattutto una ferrata che può fare a meno della parete rocciosa.
Una doppia manifestazione, afferma il sindaco Franco Fiore, la prima già di casa a San Severino Lucano, per noi è occasione di promozione del territorio o meglio permette a chi partecipa di vedere bellezze e peculiarità che la nostra terra possiede. Sarà presentato il nuovo brevetto Camarella, una nuova ferrata che certamente sarà uno strumento utile per gli amanti della montagna e perchè no utile per far conoscere la nostra montagna.”