NUOVE POSSIBILITA’ FORMATIVE PER GLI OSPITID ELLO SPRAR DI SAN SEVERINO LUCANO E NON SOLO

1
Dopo il corso di studio per il conseguimento della licenza elementare, gli ospiti dello Sprar di San Severino Lucano per il prossimo anno potranno partecipare al corso di preparazione per la licenza media. L’altra mattina gli insegnanti Alfonso Chiacchio e Tiziana Visciglia del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti di Potenza già impegnati nel corso di prima alfabetizzazione hanno presentato il nuovo percorso di studi erano presenti tra gli altri il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, il coordinatore dell’area della Senis Hospes Rocco Cosentino e l’educatrice Marina Marino. Il progetto presentato è rivolto non solo ai cittadini stranieri ma anche a eventuali cittadini italiani che non avessero il titolo. la campanella anche per questi studenti speciali suonerà a settembre. Per avere la certificazione finale è necessaria la frequenza di 400 ore di lezioni in programma dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano. Le iscrizioni ovviamente sono aperte, la scadenza è il prossimo 31 maggio.
Insomma una nuova occasione formativa e di istruzione riservata a cittadini che per un motivo o per un altro non hanno potuto conseguirla.
L’iniziativa è stata apprezzata dal sindaco Fiore che ha sottolineato l’importanza dell’istruzione.
“Mi piace ricordare una frase di Nelson Mandela sull’importanza dell’istruzione all’interno della società ha affermato - l’istruzione è la porta d’ingresso alla libertà, alla democrazia e allo sviluppo- , la cultura è un valore primo e infinitamente prezioso all’interno dello sviluppo umano. La cultura è infatti il primo strumento di nobilitazione e la prima via verso la libertà, che non è altro che la capacità di pensare, analizzare e scegliere con la propria testa.
Studiare, ha concluso il sindaco, serve a crescere intellettualmente, sviluppare capacità di apprendimento, analisi e spirito critico, a capire il mondo che ci circonda, ma anche a migliorare la propria condizione occupazionale ed economica, potendo ambire, grazie alle cose imparate, a un posto di lavoro migliore. Ecco allora che l’istruzione diventa così anche libertà di poter decidere del proprio futuro.