A SAN SEVERINO LUCANO LA GIORNATA ECOLOGICA E DELL’INTEGRAZIONE, INSIEME SANSEVERINESI E SENEGALESI PER PICCOLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E ABBELLIMENTO DEL PAESE
Una “Giornata Ecologica” e dell’integrazione quella di oggi a San Severino Lucano dove insieme i giovani dello SPRAR insieme ai ragazzi impegnati nei progetti di Servizio Civile Nazionale e Garanzia Giovani, gli adulti della “Cittadinanza solidale” e altri hanno riqualificato il paese attraverso piccoli interventi di manutenzione e abbellimento, da Bosco Magnano fino a Mezzana. L’iniziativa voluta dal sindaco Franco Fiore è stata accolta dai vari gruppi che insieme hanno dato una bella testimonianza di integrazione e di educazione ambientale e non solo per gli ospiti senegalesi è stata anche l’occasione per conoscere nuovi angoli del paese.
E’ un esempio di collaborazione tra più soggetti che può essere il segno concreto di cambiamento e miglioramento, dice il sindaco, la giornata di oggi è un’altra prova per dimostrare che l’integrazione nella nostra cittadina è possibile e va cercata anche attraverso questo genere di iniziative. Da parte nostra c’è un impegno costante per rafforzare il valore della solidarietà e il rispetto per l’ambiente in una visione nuova quella che ha al centro il coinvolgimento e coordinamento di tutte le componenti sociali, come il volontariato e le associazioni oltre alla scuola e le famiglie.”
I ragazzi dello SPRAR, che ricordiamo sono gestiti dalla Cooperativa Senis hospes, hanno realizzato e istallato in piazza Marconi una fioriera di legno a scopo ornamentale e come forma di ringraziamento al paese ospitante. Il progetto è stato coordinato dall’educatrice Marina Marino che ha affermato “questo piccolo gesto è segno di attaccamento al territorio. Il progetto è stato avviato mesi fa con l’ausilio di un falegname sanseverinese, l’istallazione possibile grazie alla disponibilità del sindaco che ci ha concesso un angolo di terreno comunale”.
Insomma insieme si può.