UNA DOMENICA ARANCIONE E PORTE APERTE PER LA PRIMA FIERA FESTIVAL AUTENTICA SUD
05/10/2019
una domenica all’insegna del turismo quella di San Severino Lucano, che da venerdì 4 è il centro della prima “Fiera Festival Autentica Sud” organizzata da Doraemon Viaggi in collaborazione con lo staff del blog viaggi del Milione, e sarà terreno di gioco per la Caccia al tesoro di bandiera arancione promossa dal Touring Club e realizzata dalla Proloco del Pollino.
L’altra sera al Paladrido è stato inaugurato il primo salone del turismo responsabile lento ed esperienziale che sta permettendo di far scoprire un sud Italia autentico con il Workshop su Valorizzazione-Turismo-Benessere. Tre giorni di confronto culturale e scoperta; camminate a Bosco Magnano, esposizioni ed Educational Tour tra Viggianello, Papasidero e Morano Calabro oltre che attività olistiche, oltre ad esposizioni dei “prodotti” delle aziende del territorio, dalle strutture ricettive, produttori di tipicità locali, aziende che offrono servizi turistici, guide turistiche e associazioni di categoria. A creare confronto culturale attivando operazione di networking ci saranno, tour operator, agenzie di viaggio, professionisti della comunicazione, investitori interessati al territorio e giornalisti italiani e internazionali. Dalle 10 il paese si tingerà di arancione e si presterà ad essere campo di gara per la Caccia al tesoro Bandiera arancione Una caccia al tesoro per scoprire la bellezza dei territori con la Bandiera Arancione, una occasione per scoprire gratuitamente piccoli gioielli in modo originale e divertente.
Il gioco, adatto a grandi e piccoli, si articola in sei tappe per arrivare a conquistare l’ambito premio finale. Non è prevista una competizione tra squadre, ma ogni squadra che completerà il percorso riceverà un piccolo dono del territorio, che sarà consegnato al termine del percorso, ritornando al punto di partenza. E dopo la premiazione prevista per le 18,00 la Proloco, guidata da Anna De Domizio, (alle 19,00) offrirà polenta, piatto tipico, a tutti. “Da un lato, dice il sindaco Franco Fiore, siamo lieti di essere stato il centro di una Fiera delle nostre tipicità perché abbiamo bisogno di far conoscere la nostra terra e tutto quanto di bello e di prezioso essa offre a chi viene a trovarci, e di aver creato un momento di formazione per chi lavora nel settore turistico per creare le condizioni giuste per valorizzare e promuovere il turismo, dall’altro siamo fieri di avere il marchio Bandiera Arancione, e di essere uno dei 100 comuni italiani da scoprire nella stessa giornata. Grazie alle due iniziative apriamo le porte del nostro paese per farlo scoprire e per far trascorrere a tutti una giornata all’insegna della nostra cultura e delle nostre tradizioni”